Roma, Via del Mandrione 63 — 440 metri quadri di design, visione e cultura visiva.
Nel quartiere più autentico e inaspettatamente contemporaneo della capitale, la web agency Bliss Agency inaugura la sua nuova sede e ridefinisce il concetto stesso di agenzia creativa.
Più che un ufficio, quello del Mandrione è un manifesto architettonico e culturale: un luogo dove la forma incontra la funzione, la materia diventa linguaggio e l’estetica è parte integrante della strategia.
In un’epoca in cui la comunicazione vive anche di immaginario visivo, Bliss trasforma il proprio spazio in una narrazione fotografabile, dove ogni angolo racconta un’idea di brand. Il risultato è uno studio che unisce design minimalista, dettagli iconici e atmosfera cinematografica, già destinato a diventare uno degli ambienti più “instagrammabili” del marketing italiano.
Architettura come identità

Progettato interamente dal team interno, il nuovo headquarter di 440 metri quadri è una dichiarazione di stile e metodo.
L’interior design combina cemento, palette grigie e volumi puri, creando un equilibrio tra solidità e leggerezza. Al centro della sala principale, un bonsai di quattro metri diventa simbolo di crescita e vitalità, mentre i grandi tavoli operativi da quattro metri definiscono la natura condivisa e collaborativa del lavoro.
Iconici e ironici, gli elementi scenografici – come le statue di Iron Man e Joker o l’arcade brandizzato nei colori Bliss – raccontano un’estetica contemporanea che mescola cultura pop e design d’autore. È un gioco di contrasti che riflette perfettamente la personalità dell’agenzia: visionaria ma concreta, rigorosa ma libera.
La sede si articola in quattro aree principali, ognuna con una precisa funzione simbolica e narrativa:
The Lab, cuore della sperimentazione, dove nascono idee e strategie.
The Master Room, tra centro operativo e sala podcast, spazio per dare voce ai progetti.
The Lounge, pensata per la convivialità e la cultura interna, dove comfort e ispirazione convivono.
The Set, dedicata alla produzione visiva, luogo dove la creatività diventa immagine e la materia si trasforma in racconto.
Ogni stanza comunica una parte del DNA di Bliss: un approccio che fonda l’identità di marca sulla coerenza visiva e sulla potenza del design narrativo.
Una routine che diventa cultura

Ma il fascino dello spazio Bliss non è solo estetico.
Dietro ogni scelta architettonica si cela una filosofia precisa: costruire una cultura del lavoro fondata sulla condivisione.
Le giornate iniziano con la colazione di gruppo e si concludono con un pranzo preparato dallo chef interno, che trasforma la pausa in rito quotidiano.
“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e il senso di appartenenza,” raccontano da Bliss.
Non stupisce che lo studio sia già diventato scenario di eventi privati, cene e momenti di confronto, a conferma di come l’ambiente rifletta la filosofia di un’agenzia che non produce solo contenuti, ma esperienze.
Ogni gesto, ogni abitudine, ogni spazio racconta la stessa visione: il lavoro creativo come pratica culturale e collettiva.
Un segnale per Roma

La scelta del Mandrione – quartiere storico e in piena rigenerazione – è un messaggio chiaro.
La Web Agency ha scelto una zona fuori dai circuiti istituzionali, ma dal forte potere identitario, per costruire il proprio hub creativo.
Lontano dalla rigidità del centro città, lo spazio vive del ritmo autentico della Roma contemporanea: quella che riscopre i suoi quartieri industriali come luoghi di sperimentazione, dialogo e rinascita culturale.
Con questa apertura, Bliss Agency consolida il proprio ruolo di punto di riferimento nazionale per la comunicazione integrata, e contribuisce alla crescita di una nuova generazione di agenzie che scelgono di investire sul territorio, fondendo visione imprenditoriale e responsabilità culturale.
Lo studio diventa così non solo un luogo di lavoro, ma un punto d’incontro tra talento e territorio, capace di attrarre creativi, brand e professionisti da tutta Italia.
Bliss Agency – Filosofia e approccio

Fondata a Roma, l’agenzia creativa Bliss Agency è oggi tra le realtà più influenti della comunicazione italiana.
Attiva nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, l’agenzia integra competenze multidisciplinari che spaziano dal branding strategico alla produzione video e fotografica, dal graphic design al digital marketing, fino allo sviluppo web e ai progetti 3D e VFX.
Tra i clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto – brand che condividono con Bliss un approccio fondato su qualità visiva e innovazione strategica.
La reputazione dell’agenzia è consolidata da riconoscimenti su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, dove figura stabilmente tra le Top 5 agenzie di branding e comunicazione italiane.
Lo spazio come manifesto

La nuova sede di Bliss Agency a Roma non è solo un progetto architettonico, ma una dichiarazione d’intenti.
Ogni elemento, dal cemento alle luci, dal bonsai alle statue, parla del modo in cui l’agenzia concepisce il branding: un equilibrio tra arte, tecnologia e strategia.
In un mondo dove la comunicazione si misura sempre più in termini di emozione visiva, Bliss mostra come il design possa diventare strumento di identità e valore competitivo.
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
Con queste parole, l’agenzia riassume la propria filosofia e il senso profondo di questa nuova sede.
Uno spazio dove il lavoro si trasforma in esperienza, la bellezza in metodo e ogni dettaglio in racconto.
Dentro lo studio più “instagrammabile” del marketing italiano, la creatività non si mostra: si vive.







